Avatar

Roma Cinema Fest

@romacinemafest

Glass Hostaria

Nei giorni della Festa del Cinema di Roma sarà possibile mangiare presso il Glass Restaurant e avere in omaggio, per l’occasione, un calice di Franciacorta. 

Nel cuore di Trastevere, ad un passo da Piazza Trilussa, Glass Hostaria è una gemma ultramoderna, calda ed accogliente in tutta la purezza del suo design che si distingue in un quartiere celebre per i muri scrostati e le vecchie facciate incorniciate dall’edera. Una cantina molto ben fornita e tanta passione e studio per una cucina moderna e leggera sono tra le principali qualità.

Glass Hostaria - Orari di apertura: 19:30 - 23.30 (Chiuso il lunedì) - Vicolo del Cinque, 58 - Roma - Tel. +39 06 58335903 - Email: infoglass@libero.it - Web: https://www.glass-restaurant.it

Romeo Chef & Baker

Durante la Festa del Cinema di Roma sarà possibile mangiare presso il Romeo Chef & Baker e avere in omaggio, per l’occasione, un calice di Berlucchi 61 Brut Franciacorta.

Romeo Chef & Baker intende proporre qualcosa di semplice e differente. Risolvere contraddizioni apparenti, rendendo accessibili e versatili gli standard elevati della cucina di Chef Bowerman. Pop food ed alta ristorazione, contemporaneità e calore, territorio ed internazionalità… lo scopo è trovare una sintesi che risulti naturale e spontanea, a concetti e modelli che spesso ci paiono distanti. La proposta Romeo di Cristina Bowerman rappresenta la perfetta sintesi tra la cucina quotidiana tradizionale italiana e la visione senza confini della chef, con cui dare vita a piatti creativi e ricchi di immaginazione, ma dai sapori definiti e riconoscibili. Un menu in costante evoluzione, stagionale, che utilizza soltanto materie prime d’eccellenza.

Romeo Chef & Baker - Lunedì/Domenica 12:00 - 02:00 - Piazza dell’Emporio, 28 Roma - Tel +39 06 32110120 / +39 06 45229090 - Email: info@romeo.roma.it - Web: https://romeo.roma.it

Giulietta Pizzeria

In occasione della Festa del Cinema di Roma, Giulietta pizzeria propone uno sconto del 10% sul conto finale.

Design, linee contemporanee e tecnologia ma anche il calore della tradizione e dei grandi forni a legna al centro della sala, il vero cuore pulsante di Giulietta. Una grande porzione della struttura di Piazza dell’Emporio, dove sorge anche il nuovo Romeo Chef & Baker, è dedicata alla nuova invenzione di Cristina Bowerman e Fabio Spada. La migliore tradizione della pizza romana e napoletana, ma anche tanti fritti ed antipasti, selezioni di gastronomia e molto altro. Il tutto in un ambiente dal design e dalle linee uniche, sormontato da un soffitto modulare, costituito da una serie di blocchi mobili, regolabili via tablet, in modo da poter modificare la struttura della sala e definirne volumi e luminosità a seconda della situazione, della fascia oraria e delle presenze.

Giulietta Pizzeria - Lunedì/Domenica 19:30 - 23:30, Domenica anche a pranzo 12:00 – 15:00 - Piazza dell'Emporio, 28 ROMA - Tel: (+39) 06 45229022 - Email: info@giuliettapizzeria.it - Web: https://giuliettapizzeria.it/

La Griffe Restaurant

In occasione della Festa del Cinema di Roma, La Griffe Restaurant propone il 20% di sconto sui pranzi e sulle cene.

Il ristorante panoramico La Griffe, con il suo terrazzo al decimo piano, offre ai propri ospiti una vista mozzafiato sui principali monumenti romani, una cucina innovativa dal gusto Made in Italy e ingredienti rispettosi del territorio. Antipasti, primi, secondi e dessert ispirati alla miglior tradizione culinaria italiana ma con uno sguardo anche alla cucina internazionale e alle nuove tendenze. La Griffe Restaurant è il luogo ideale per un pranzo o una cena a due, affacciati sui tetti di Roma. Il Lounge Bar, adiacente al ristorante, offre la possibilità di immergersi nella vera Dolce Vita romana, sorseggiando i cocktail più alla moda in un ambiente informale ma esclusivo.

La Griffe Restaurant - Via Nazionale 13 Roma - Tel. +39 06 47829885 - Email: ristorante@lagriffehotel.com - Web: http://www.lagriffeluxuryhotel.com/home-ristorante.html

Urbana 47

In occasione della Festa del Cinema di Roma sarà possibile mangiare presso il ristorante Urbana 47 e avere, per l’occasione, una focaccia in omaggio.

Un modo unico di vivere il cibo e condividere il proprio tempo, in uno spazio diverso dal solito, accogliente e rilassante. Urbana 47 è un progetto in continua evoluzione, in grado di rinnovarsi nel tempo, per provare a offrire sempre di più e di meglio. Ma Urbana 47 è anche un mood, unico e riconoscibile. Uno stile e un design che sposano una filosofia del cibo costruita su stagionalità, prodotti locali e produzioni artigianali. In una parola: qualità.

Urbana 47 - Tutti i giorni 12:00 - 24:00 - Via Urbana, 47 Roma - Tel: +39 06 47 884 006 - Email: info@urbana47.it - Web: http://www.urbana47.it/

Trimani Wine Bar

Durante la Festa del Cinema di Roma sarà possibile mangiare presso il Trimani Wine Bar e avere in omaggio, per l’occasione, un calice di Colacicchi Schiaffo Rosso Lazio 2015.

Si ha notizia certa che Francesco Trimani nel 1821 già vendeva vino in un negozio su Via di Panico vicino all’angolo con piazza dei Coronari a Roma. In seguito dopo essersi trasferiti in Via di Porta Salaria (oggi Via Piave), Pietro e Marco Trimani si stabilirono nell’attuale sede di Via Goito, 20 aperta nel 1876. E’ il più antico negozio di vini di Roma. Da allora l’attività è proseguita ininterrottamente adeguando il punto vendita a seconda delle richieste del mercato, passando da osteria con cucina fino all’attuale negozio che conta circa 6.000 referenze tra vini italiani e da tutto il mondo, spumanti, Franciacorta, Champagne, liquori e distillati, birre e soft drinks, raffinatezze alimentari e confezioni regalo. Dalle iniziali tre porte su Via Goito, attualmente il negozio di vendita si è molto ingrandito. Tra il 1990 e il 1992 è stata operata una ristrutturazione dei locali che ha portato l’intera struttura ad un ottimo equilibrio tra funzionalità e conservazione degli arredi storici. L’azienda oltre ai locali destinati alla vendita ha nello stesso stabile gli uffici e le cantine adatte alla conservazione e all’affinamento dei vini. Attualmente è uno dei più importanti punti vendita specializzati d’Italia. Nel 1991 al negozio di vini si è affiancato Trimani Il Wine Bar locale di ristorazione che ha nel vino uno dei suoi punti di forza. E' stato il primo locale italiano a chiamarsi Wine Bar, contribuendo a creare quella che oggi è di fatto una categoria molto eterogenea di locali.

Trimani Wine Bar - Lunedì/Sabato 11:30 - 15:00, 17:30 - 24:00 - Via Cernaia 37/b Roma – Tel 06.446.9630 – Email: ilwinebar@trimani.com - Web: http://www.trimani.com/

Angelino “ai Fori”

In occasione della Festa del Cinema di Roma sarà possibile mangiare presso il ristorante Angelino “ai Fori” dal 1947 e usufruire, per l’occasione, di uno sconto dell’8% sul valore della spesa totale.

La storia inizia ancor prima del 1947. Una storia costruita su un’idea di famiglia, Angelino e Augusta si sposano nel 1938, che diventa piccola impresa circa dieci anni dopo in un’Italia da ricostruire. Nonno Angelino in sala e Nonna Augusta ineguagliata cuoca in cucina. Una trattoria in un luogo ai tempi incredibilmente poco noto al grande pubblico, Via dei Fori Imperiali, strada “giovane” al servizio di celebrazioni e parate militari e poco di più, ma già luogo del cuore per Angelino e Augusta per tutto quello che vi era intorno, antico silenzioso e ancora da scoprire e da far scoprire. Oggi un gazebo esterno con tavoli all’aperto in cui potrete rilassarvi nelle splendide giornate di sole romane, gustando i deliziosi e creativi piatti dello chef. Vivaci e accoglienti le salette interne del ristorante, un'atmosfera informale per gustare i migliori piatti della cucina tradizionale romana.

Angelino "ai Fori" - Lunedì/Domenica 08:30 - 23:00, Martedì chiuso - Via dei Fori Imperiali, 25 Roma - Tel: 06 679 1121 - Email: angelinoaifori@gmail.com - Web: http://www.angelinoaifori.com/

Checchino

Nei giorni della Festa del Cinema di Roma sarà possibile mangiare presso il ristorante “Checchino dal 1887” e usufruire dell’omaggio, per l’occasione, di un drink after dinner preparato dal barman del locale.

Checchino dal 1887 rappresenta 130 anni di Romanità espressa per mezzo della cucina del quartiere o meglio del rione, il rione di Testaccio. Già dal 1870 i tris nonni degli attuali proprietari gestivano un' osteria per la sola rivendita di vino e somministravano agli avventori esclusivamente piatti non cucinati, come pecorino, olive, carne secca, le famose coppiette, pezzi di carne lasciati seccare con tanto pepe e peperoncino, così piccanti da richiedere fiumi di vino per essere adeguatamente smorzati. Oggi Checchino propone specialità romane e vari menù degustazione, anche per vegetariani, in elegante sala dagli arredi d'epoca.

Checchino - Martedì/Domenica 12:30 - 15:00 e 20:00 - 23:45, chiuso Domenica a cena e Lunedì - Via di Monte Testaccio, 30 Roma - Tel: +39 065743816 - Email: checchino_roma@tin.it - Web: https://www.checchino-dal-1887.com/

You are using an unsupported browser and things might not work as intended. Please make sure you're using the latest version of Chrome, Firefox, Safari, or Edge.