Michele Mari
Definizione di coscienza
La coscienza non è definibile se non come “sentirsi di esistere”. Questo è il punto controverso che spesso confonde ogni definizione. Non è solo l'uomo che è una manifestazione di coscienza, ma lo è tutto l'esistente: tutto è coscienza nelle forme e nella qualità che si può esprimere nel relativo, come “consapevolezza”, e oltre il relativo, come “identificazione”. Ecco che, così, ogni definizione sfugge alla logica del divenire e deve concepire l'essere. Il tempo si annulla e l'essere diventa il nucleo di quella realtà che emana forme e qualità affinché il tutto sia definito nelle sue parti e trasceso nel suo significato.
Cesare Pavese
Dumas
Possiamo soltanto ricordarci che la seduzione consiste nella salvaguardia della stranezza, nella non riconciliazione. Non bisogna riconciliarsi con il proprio corpo, né con sé stessi, non bisogna riconciliarsi con l’altro, non bisogna riconciliarsi con la natura, non bisogna riconciliare il maschile e il femminile, né il bene e il male. In ciò risiede il segreto di una strana attrazione
Baudrillard
I’m going to embrace this energy
Natalia Ginzburg. (via liquidmadness-1960)
Old but still gold