Avatar

Diversamente Seriale

@et3rnauta / et3rnauta.tumblr.com

Nel tempo dell’inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario. G.O.
Avatar
Reblogged

Voi vorreste essere amici di un maschio anziano molto ricco che dice: mettetevi tutti in fila per baciarmi il culo? Oppure vi dice: il modo migliore per prendersi una donna è metterle una mano in mezzo alle gambe?

E vorreste essere amici di una signora che ha sparato al suo cane perché non era bravo nella caccia, e si è fatta un selfie davanti a una grande gabbia piena di uomini seminudi, stipati come immondizia da smaltire, e dice con un sorriso di trionfo “questa è la fine che fanno i nostri nemici?”

No, sono sicuro che non vorreste essere amici di persone così. Qualunque sia la vostra idea politica, sinistra, destra, non pervenuto, sono sicuro che gli arroganti e i violenti non sono le persone che, nella vostra vita quotidiana, preferite frequentare.

La grande domanda alla quale siamo chiamati a rispondere è diventataquesta: ma perché così tanta gente vota per i mascalzoni? Perché così tanta gente manda nei palazzi di governo persone che non inviterebbe a casa propria?

Una teoria abbastanza diffusa dice: ognuno ha i governanti che si merita. La gente vota per i prevaricatori perché vorrebbe prevaricare, vota per i razzisti perché è razzista, vota per gli odiatori perché odia. È stata la mia tesi fino a poco tempo fa. Sì, ognuno ha i governanti che si merita.

Ultimamente però ho qualche dubbio. Molti dei governanti mi sembrano talmente ignobili, che penso siano peggiori di chi li elegge. Quella che spara al suo cane, quello che dice baciatemi il culo, quello che urla con la motosega in mano, non sono uguali a chi li vota. Sono il lato peggiore di chi li vota. Ognuno di noi, con poche eccezioni, ha in corpo la violenza e la sopraffazione, e ha in corpo la gentilezza e la socialità. Il bene e il male non sono fuori da noi. Il bene e il male siamo noi.

La vera domanda, allora, è un’altra. Perché solo la prepotenza riesce a dare a se stessa una forma politica? Perché la prepotenza riesce a organizzarsi, e a vincere? E perché la gentilezza, al contrario, sembra muta, annichilita? Possibile che il pensiero, la riflessione, il rispetto degli altri, la cultura, il senso dell’uguaglianza, il sentimento della giustizia, non siano più valori spendibili in politica? Nella vita quotidiana sì, e in politica no?

Chi troverà una risposta a questa domanda salverà il mondo. In attesa di quel momento, l’unico consiglio che mi sento di dare è che la parte gentile non deve spaventarsi. Non deve avere paura della parte bulla. Perché la parte bulla, molto spesso, è più stupida e impotente di quello che fa finta di essere. Non deve atterrirci. Soprattutto, non deve zittirci. Per esempio, a Trump bisogna rispondere, con un sorriso: guardi, il culo se lo baci da solo, che noi abbiamo cose più importanti da fare. E soprattutto, molto più piacevoli. E un istante dopo farla, una cosa più piacevole, e possibilmente farla in tanti.

- Michele Serra

Avatar
Reblogged enneci

Alla fine lo hanno ammesso.

Il governo Meloni ha spiato la ong Mediterranea con il software militare Paragon.

La conferma è arrivata in audizione davanti al Copasir direttamente dal sottosegretario Mantovano, che ha confermato le intercettazioni a catena dei servizi segreti, su via libera del governo, nei confronti di vari membri di Mediterranea, tra cui anche Luca Casarini e il cappellano di bordo don Mattia Ferrari.

Obiettivo dichiarato: controllarli, trattarli, di fatto, come un pericolo per la sicurezza nazionale, invece che per quello che sono: donne e uomini che salvano vite in mare.

Un pezzo alla volta, sta venendo a galla la verità su Paragon e sulla responsabilità diretta del governo. In attesa di capire la verità anche sullo spionaggio del direttore di “Fanpage” Cancellato, nel mirino dello stesso software.

Sia detto chiaro.

Un governo che spia e criminalizza chi salva vite in mare e libera con tanto di volo in Stato chi tortura e violenta esseri umani è un governo indegno di rappresentare un Paese democratico.

Solidarietà a Casarini e a tutto lo staff di Mediterranea.

Il tempo è galantuomo.

Avatar
Reblogged

quando carico la lavastoviglie o stendo tre lavatrici sullo stesso stendino, sento che i soldi spesi al tetris in sala giochi, non sono stati buttati.

Dopo aver sentito il discorso della Santanchè in parlamento, ho rivalutato il "bau bau" della #Montaruli.

(#MassimoViterbo)

“ Quando il ricco e il povero votano lo stesso partito, uno dei due sbaglia, e non è il ricco.”

Ernesto Che Guevara

You are using an unsupported browser and things might not work as intended. Please make sure you're using the latest version of Chrome, Firefox, Safari, or Edge.