Made in China
Con l'arrivo dell'ultimo pacco dalla Cina posso personalmente tirare un paio di somme su ciò che ho acquistato negli anni e sulla qualità della merce.
Il sito che ho usato maggiormente è Geekbuying.com - scoperto per caso durante una promozione - dove ho preso una retro console portatile ANBERNIC RG35XX, un aspirapolvere ULTENIC FS1, un tablet N-ONE npad pro.
Tutte queste cose sono arrivate funzionanti, senza difetti, in tempi rapidi se consideriamo la spedizione internazionale e sopratutto.. funzionano ancora.
Questo infatti è solitamente il cruccio maggiore per chi acquista da ecommerce cinesi, la bassa qualità dei prodotti e la difficoltà - eufemismo - a fare il reso o a ottenere un rimborso. Per quanto mi riguarda mi sono sempre diretto verso prodotti con recensioni disponibili anche fuori dal sito di vendita, forse solo la batteria dell'aspirapolvere ha perso parte della carica ma usandolo tutti i giorni spesso più volte al giorno direi che ci possa stare.
Veniamo ora alle novità di quest'anno: Temu e Aliexpress.
Da Temu il consiglio è sempre quello di stare alla larga dalla app per i motivi di privacy che avevamo trattato in precedenza. Personalmente l'ho installata su un muletto anonimo e come per aliexpress ho utilizzato Paypal per evitare di pagare con la mia carta di credito.
Anche qui gli articoli sono arrivati integri, velocemente e senza problemi doganali: un soffiaspiratore portatile a turbina, un joystick arcade usb e una retroconsole portatile clone della ANBERNIC.
Anche stavolta tutto funzionante, solo il joystick sembra più fragile però il futuro erede ci gioca e non ha di che lamentarsi.
Finiamo con Aliexpress. Approfittando degli sconti che finiscono domani 26 marzo ho preso 2 gamepad usb copia di quelli per il Super Nintendo e due joystick wireless con retroconsole su chiave hdmi.
Conclusioni:
Ogni singolo acquisto considerata anche la spedizione gratuita è risultato come prezzo estremamente economico. Io sono un nerd per quanto concerne il retrogaming e prima di mettere in mano a mio figlio dei joystick/pad più seri e costosi ho deciso di intraprendere questa strada.
E' ovvio che se si fa la comparazione con plance di marche più famose o autocostruite i joypad non reggono il confronto, ma questa non è mai stata la motivazione iniziale - se poi dovessimo considerare il paragone su cui passiamo due strati di nostalgia la cosa prende ovviamente una piega non imparziale: chi ha giocato da ragazzino coi pad della nintendo li ricorda - GIUSTAMENTE! - indistruttibili e di ottima fattura. Riprenderli in mano adesso a quaranta anni con le manone di uomo adulto sarebbe uguale? La domanda è retorica.
Tuttavia per chi volesse cimentarsi con emulazione online e offline - o portatile - questi siti si rivelono un punto di partenza interessante con una spesa davvero ridotta se si ha la pazienza e attenzione di controllare cosa si stia acquistando mettendo in conto che se dovesse verificarsi qualche problema avvalersi delle garanzie a tutela del consumatore che abbiamo in Europa non sarebbe così automatico nè scontato.
Ultimo spunto interessante, chi volesse assemblare il proprio controller/gamepad/joystick potrebbe acquistare i pezzi sfusi sulla cui qualità sembrano esserci recensioni decenti - anche qui la qualità quella più elevata si paga e ci sono siti in UE che se ne occupano e che garantiscono assistenza clienti e garanzia post vendita.
Basta essere consapevoli di tutto questo per una esperienza d'acquisto decente, per il momento io non ho di che lamentarmi.
Tutto giusto. Comunque ordino dalla cina da tempo (bang good, mini in the box... ) e compatibilmente col fatto che devi sapere quello che ordini, non ci sono problemi. Il mio record? Un multimetro fluke ad un terzo del pezzo che ho comprato per un collega. Ero certo che fosse contraffatto, e invece no.