A gennaio. Sappiamo poi come è andata a finire.
Forti preoccupazioni sulla possibile approvazione del Ddl sicurezza da parte del Parlamento italiano sono state espresse dai Sei Special Rapporteurs delle Nazioni Unite che si sono rivolti al governo italiano in una lettera inviata al Governo nello scorso mese di dicembre. I Relatori dell’Onu sottolineano come alcune disposizioni, se non modificate, potrebbero essere in contrasto con gli obblighi dell’Italia in materia di tutela dei diritti umani, così come stabiliti dalla Convenzione internazionale sui diritti civili e politici. In particolare, scrivono, gli articoli 9 (diritto alla libertà e alla sicurezza e divieto di detenzioni arbitrarie), 12 (diritto alla libertà di movimento), 14 (diritto a un processo equo), 17 (diritto alla privacy), 19 (diritto alla libertà di espressione e di opinione), l’articolo 21 (libertà di riunione) e l’articolo 22 (libertà di associazione) destano preoccupazione e critiche.
Ettore Meccia, fb
Qualche dettaglio in più...
Due settimane fa tre agenzie federali avvisano l'Università di Harvard che stanno facendo una revisione del suo finanziamento federale (9 miliardi di dollari). Alcuni giorni dopo arriva una lettera nella quale si spiega che l'Università, nonostante il suo prestigio, negli ultimi anni si è comportata male, ma si propongono delle misure per rimediare agli errori commessi e mantenere i finanziamenti federali.("Harvard has in recent years failed to live up to both the intellectual and civil rights conditions that justify federal investment. But we appreciate your expression of commitment to repairing those failures and welcome your collaboration in restoring the University to its promise. We therefore present the below provisions as the basis for an agreement in principle that will maintain Harvard’s financial relationship with the federal government").E' una lista di richieste che vanno dalla chiusura di tutti i progetti che riguardino diversità, equità ed inclusione (DEI) alla piena cooperazione con il Dipartimento di sicurezza nazionale (DHS). Pochi giorni dopo arriva una lista di richieste ancora più lunga e dettagliata. Si chiede di mandar via gli studenti coinvolti nelle proteste pro-Palestina del 2023, di sottomettere a controllo i propri programmi, di modificare le regole di ammissione degli studenti stranieri per scongiurare l'ingresso di studenti coinvolti in attività di terrorismo o antisemitismo e di denunciare quegli studenti alle autorità federali.Stiamo revisionando il vostro budget, capisciammè...Alan Garber, il presidente dell'Università non ci sta, ed in una lunga e dettagliata lettera (https://www.harvard.edu/president/news/2025/the-promise-of-american-higher-education/) racconta delle richieste (minacce) ricevute rendendole pubbliche e le respinge in toto spiegando che nessuno governo, di qualsiasi colore, può permettersi di mettere le mani su quello che fa un'università privata."No government—regardless of which party is in power—should dictate what private universities can teach, whom they can admit and hire, and which areas of study and inquiry they can pursue."Garber scrive anche che "Although some of the demands outlined by the government are aimed at combating antisemitism, the majority represent direct governmental regulation of the “intellectual conditions” at Harvard."Ovvero, col pretesto del contrasto all'antisemitismo voi state cercando di prendere il controllo dell'università.Credo che a questo punto sia veramente necessario ricordare (o riascoltare) le parole pronunciate da JD Vance, ora vicepresidente, nel 2021, e tutto diventerà moto chiaro. "...Tanto di quello che vogliamo fare in questo movimento, in questo paese, io penso che dipenderà fondamentalmente dal controllare attentamente un gruppo di istituzioni molto ostili, in modo specifico, le università, che controllano la conoscenza nella nostra società, che controllano quello che chiamiamo vero e quello che chiamiamo falso, che producono la ricerca che dà credibilità ad alcune delle idee più ridicole che esistano nel nostro paese.Per questo, sono eccitato nel chiudere questa conferenza con queste annotazioni, perché credo che se ognuno di noi vuole fare qualcosa per il nostro paese e per le persone che ci vivono dobbiamo, onestamente ed aggressivamente, attaccare le università in questo paese"
(https://www.facebook.com/ettore.meccia/posts/10233544837392369)
Il governo ha risposto tagliando di 2,3 miliardi il finanziamento dell'Università.
https://edition.cnn.com/2025/04/14/us/harvard-rejects-policy-changes/index.html
PS: semba che anche il MIT stia dicendo no alle richieste
https://orgchart.mit.edu/letters/further-responses-federal-actions
Alla fine Vance aveva ragione, le università sono ostili a quello che questi vogliono fare, chiuderle o metterle sotto controllo.Altri link
https://www.npr.org/2025/04/14/nx-s1-5364829/harvard-rejects-trump-demands-on-dei-and-admissions
https://www.thecrimson.com/article/2025/4/15/harvard-denies-trump-demands/
Financial Times
To guard against spying, the European Commission is issuing disposable mobile phones and basic laptops to some staff travelling to the United States, a measure traditionally reserved for trips to China.Commissioners and senior officials travelling to the spring meetings of the IMF and World Bank next week have been given the new guidance, according to four people familiar with the situation.They said the measures mirror those used for trips to Ukraine and China, where standard computer kit cannot be brought into the countries for fear of Russian or Chinese surveillance.“They are concerned that the US could get into the commission’s systems,” one official said.
...
The officials said the guidelines for all staff travelling to the United States include a recommendation to turn off phones at the border and put them in special cases to protect them from spying if left unattended.
In short, there was no demonstrable evidence that Vonnegut ever said this exact quote, which made its earliest securely datable appearance online (archived) in 2011, four years after Vonnegut's death. However, Vonnegut did use similar language to express the same general idea on at least two occasions.
(c) @ bright_arts
A Russian ballistic missile strike killed dozens of people in the northeastern Ukrainian city of Sumy on the morning of Palm Sunday, April 13. At the time of publication, 24 people were killed in the attack, including one child, and at least 84 were injured, including seven children (c) Kyiv Independent
American dream
Una cosa va riconosciuta a trump e alla sua amministrazione: in tre mesi hanno dimostrato quanto fosse fragile e vuota la democrazia da esportazione. Ad oggi ci sono state ZERO conseguenze per eventi che da soli avrebbero dovuto far scattare impeachment se non addirittura arresti.
Niente.
E l'opposizione?
Niente ma con la cravatta blu.
Nomine che hanno mentito in commissione.
Ordini esecutivi illegittimi che scavalcano il Congresso.
Tagli, licenziamenti e chiusure di agenzie ed enti senza l'approvazione del Congresso.
Arresto e trasferimento in un carcere all'estero di persone senza regolare processo.
Vendita di cripto valuta dallo studio ovale.
Mancato rispetto di un ordine di un giudice federale che chiedeva il blocco dei voli per il trasferimento dei sospettati e il ritorno di alcuni di loro.
Utilizzo di mezzi di comunicazione non sicuri per comunicazioni confidenziali e segrete di carattere militare a cui ha partecipato anche un giornalista.
Riconoscimento del primo emendamento a-la-carte.
Insider trading dalla casa bianca e in seno all'amministrazione.
Forse era questa la definizione di land of the free (semi-cit. Guzzanti).