Avatar

Firewalker

@firewalker / firewalker.tumblr.com

Maestro SINW di Nordic Walking, Biologo Nutrizionista, socio CICAP (in pausa), ateo, apostata, femminista intersezionale, Estimatore delle Guardie ® (Kon, ti devo una birra)

La biologia è la cosa più bella del mondo

Il messaggio principale del post è già dato dal titolo, quindi facciamo che non lo ripeterò più.

Quando ti accorgi che qualsiasi cosa tu faccia è guidata dalla chimica, che capisci cosa sta succedendo e perché succede, quando capisci perché le foglie sono verdi o perché esistono i fiori, quando pensi che le cellule urticanti delle meduse siano affascinanti, quando credi che sia una bizzarra coincidenza il fatto che il virus con la più alta letalità al mondo (il virus della rabbia) abbia la forma di un proiettile (e soprattutto quando sai questa cosa e te ne puoi vantare su tumblr), quando non reputi più alcuna nascita "un miracolo" perché ti aspetti tutto quello che succederà, ma allo stesso tempo rimani stupito di come tutti i pezzi vadano automaticamente al posto giusto nel tempo specifico per l'organismo in questione... beh, c'è poco da far confronti: né medicina, né legge, né economia, né qualsiasi altra materia studiata dall'essere umano può competere in quanto a bellezza e fascino.

Sì, sono un biologo, sono di parte. Fatemi causa.

Detto questo, da quando sono laureato io litigo con la gente. Ricordo la prima volta che mi successe su un social, facebook, una tizia venne a dirmi che i vaccini causavano immunodepressione. Era tipo il 2010, avevo poca esperienza e feci una discussione talmente lunga da rasentare il ridicolo. Giorni a litigare con questa tipa... giorni!

Poi venne stamina, poi venne la sperimentazione animale, poi il covid.

Raga, io non ce la faccio più.

Cari tutti che mi seguite, col tempo credo di aver capito che voi siete un pubblico particolare, che non è avvezzo alle idiozie complottare, ma là fuori c'è gente che... bah, lasciamo perdere.

Quindi non mi rivolgo a voi, ma a chi dovesse capitare qui sul mio blog per caso e volesse polemizzare con me su questioni biologiche come un qualsiasi idiot... ehm... individuo con poche capacità di discernimento scientifico.

Non vi sto ad ascoltare, non vi offrirò un palco da cui propalare le vostre idee, né in anonimo né nei commenti. Se vi firmerete vi blocco, se non vi firmerete mi limiterò a ignorarvi. In 12 anni, dal 2010, ho capito una cosa: il mio tempo e la biologia sono tanto più importanti delle vostre parole senza senso che farò un sorriso, vi prenderò per il culo nel privato del mio computer/telefono/tablet e mi dimenticherò di voi tanto velocemente da farvi pensare che avete perso tempo.

Sempre che, ovviamente, non rompiate le scatole alla gente per professione, in quel caso verrete pagati, ma non so chi potrebbe pagare per un servizio simile.

questo post è per Tumblr, ma in realtà è adattabile a qualsiasi social io frequenti. Non vi stupirà sapere che ho bloccato un sacco di gente su youtube, su facebook e pure su quora.

Avatar
Reblogged

Sono un programmatore da parecchi anni.

Tutte le volte che devo fare un ciclo "do" mi tocca di andare a controllare la sintassi sul manuale.

Stessa cosa con i corsi di nordic: ogni volta riapro il manuale

un pro-gamer mi contesta nel merito le affermazioni del mio ultimo video sull'alimentazione.

Via alla discussione.

Avatar
Reblogged

Però un po' di curiosità mi è venuta, quindi sondaggio del lunedì.

Mi mancherete tutti

io ho un account pillowfort ma non lo apro da anni. Non c'è la voce nel sondaggio, ma in caso mi trovate lì, e spero di trovare chi seguo

Avatar
Reblogged

Devo organizzare l’addio al celibato per un amico, che mi ha esplicitamente detto “no costumi e cazzate varie”, cosa che mi trova perfettamente d’accordo.

Ovviamente però già qualcuno nel gruppo se n’è uscito con :

- Facciamogli mettere il costume da Adamo

- Facciamogli mettere il costume da Biancaneve

- Se non collabora, gli facciamo un gavettone così è costretto a cambiarsi, abbiamo fatto così per il matrimonio di quell’altro ahahah lol

- L’addio al celibato è per tradizione una cosa dove lo sposo viene messo in ridicolo la maglietta e giochi sono la normalità.. se poi vogliamo fare qualche gioco e lui deve approcciare le ragazze vestito normale rischia pure la denuncia

quindi In pratica dobbiamo mettergli un costume perché possa molestare la gente risultando innocuo.

Poi io pensavo di organizzare una cosa per lui, invece a quanto pare l’obiettivo è prenderlo per il culo. Ma perché ? Che cazzo di tradizione è? A parte il fatto che per me “la tradizione” non conta per un cazzo, specie se la persona festeggiata ti ha chiaramente detto che non vuole.

Con degli amici così, che te ne fai dei nemici?

se non ricordo male, il mio addio al celibato l'ho fatto con mia moglie. Ops.

Diventerò un divulgatore scientifico

Nel senso che ho cominciato a muovermi per farmi pagare per quello che dico online.

Mi sono iscritto a un master privato online, con possibilità di inserimento diretto in azienda. Il corso durerà fino all'autunno prossimo e mi darà strumenti teorici e pratici per fare di quello che faccio online da... boh? 15 anni? una fonte di reddito.

In bocca al lupo a me.

Non c'ho voglia di argomentare, fatelo voi

Ovviamente fatelo, se volete, sia pro, sia contro queste mie osservazioni, non c'è limite alle opinioni

  1. Il patriarcato non è il solo male del mondo, anche quando si parla di femminicidio e manosfera. Uno dei punti fondamentali è la rabbia, che può scaturire da mille origini diverse (ad esempio, un neurodivergente non si trova bene col mondo e per questo coltiva rabbia repressa). Solo a questo punto interviene il patriarcato, che accoglie il rabbioso e gli dà un bersaglio, uno sfogo e una comunità in cui riconoscersi
  2. Gli incel sono, per definizione, i celibi involontari, ovvero quei tizi che vorrebbero avere un rapporto con l'altro sesso ma che non trovano il modo di averlo, a detta loro perché sono brutti (semplifico, ho detto che non voglio argomentare). Quando ero ragazzino si diceva "sono single per scelta... degli altri". Credo sia la stessa cosa, solo che allora quella frase era usata anche dalle ragazze che frequentavo, non solo dai ragazzi. Gli incel mi pare siano solo maschi (ed ecco perché i grassetti messi).

Via alla discussione.

Cosa fanno gli esperti di computer domestici

Così puoi diventare anche tu esperto di computer

Avatar
Reblogged

IL TARLO DEL DUBBIO

Premetto che Sanremo (non la città, il festival) mi riporta a uno stato d'animo indietro nel tempo quando schiacciavo i nemici, li inseguivo mentre fuggivano e ascoltavo i lamenti delle femmine, quindi diciamo che solo incidentalmente ho avuto notizia in merito all'argomento di questo post.

Incidentalmente significa che ho cercato il testo di una certa canzone che poi vi dirò e inizialmente ho pensato di avere i primi segni di un accumulo cerebrale di placche beta-amiloidi perché quello che stavo leggendo non era assolutamente il testo che io ricordavo.

Poi, più sotto, in effetti leggo che il testo è stato cambiato proprio per la cover di tale canzone ri-suonata al festival di sanremo 2025.

Primo proemio: non ho mai ascoltato granché Masini, semmai mi è capitato di sentirlo incidentalmente. Non lo disprezzo né lo apprezzo. Non entro nel gioco trito e ritrito sul fatto che sia lagnoso o che porti sfiga. Non mi interessa.

Secondo proemio: chi usa il termine 'woke' dovrebbe calpestare rastrelli mentre tiene un uovo marcio tra i denti e due fiale di Fluimucil aerosol nelle narici.

Terzo proemio: chi sostiene argomenti del tipo 'Anche le donne sono capaci di' o 'Perché non esiste il termine maschicidio?!' è pregato di seguire la freccia: ―――――――――――――――► VAFFANCULO

Intuisco che le polemiche in merito a 'Bella stronza' di Masini ci siano già state, forse allora nel 1995 (però io facevo il militare e non era certo un ambiente di rispettosi sociologi femministi) ma di sicuro quando è stata ricantata insieme a Fedez con un testo differente, non quello in cui il tizio si lamentava che lei aveva chiamato la polizia perché lui aveva 'solo perso la pazienza' o quando quasi la vorrebbe mettere a gambe larghe per violentarla fino al mattino...

Ma facciamo così, leggetevi il testo originale

Bella stronza Che hai distrutto tutti i sogni della donna che ho tradito Che mi hai fatto fare a pugni con il mio migliore amico E ora mentre vado a fondo, tu mi dici, sorridendo: "Ne ho abbastanza" Bella stronza Che ti fai vedere in giro per alberghi e ristoranti Con il culo sul Ferrari di quell'essere arrogante Non lo sai che i miliardari anche ai loro sentimenti danno un prezzo? Il disprezzo [Pre-Ritornello] Perché forse io ti ho dato troppo amore Bella stronza che sorridi di rancore [Ritornello] Ma se Dio ti ha fatto bella come il cielo e come il mare A che cosa ti ribelli? Di chi ti vuoi vendicare? Ma se Dio ti ha fatto bella più del sole e della luna Perché non scappiamo insieme? Non lo senti questo mondo come puzza? Ma se Dio ti ha fatto bella come un ramo di ciliegio Tu non puoi amare un tarlo, tu commetti un sacrilegio E ogni volta che ti spogli, non lo senti il freddo dentro? Quando lui ti paga i conti, non lo senti l'imbarazzo del silenzio? Perché sei bella, bella, bella, bella stronza Che hai chiamato la volante quella notte E volevi farmi mettere in manette Solo perché avevo perso la pazienza La speranza, sì Bella stronza [Strofa 2] Ti ricordi Quando con i primi soldi ti ho comprato quella spilla Che t'illuminava il viso e ti chiamavo la mia stella? Quegli attacchi all'improvviso che avevamo noi di sesso e tenerezza? Bella stronza, sì [Pre-Ritornello] Perché forse io ti ho dato troppo amore Bella stronza che sorridi di rancore [Ritornello] Ma se Dio ti ha fatto bella come il cielo e come il mare A che cosa ti ribelli? Di chi ti vuoi vendicare? Ma se Dio ti ha fatto bella più del sole e della luna Esci dai tuoi pantaloni, mi accontento come un cane degli avanzi Perché sei bella, bella, bella Mi verrebbe di strapparti quei vestiti da puttana E tenerti a gambe aperte finché viene domattina Ma di questo nostro amore così tenero e pulito Non mi resterebbe altro che un lunghissimo minuto di violenza E allora ti saluto, bella stronza, eh

Davvero fuori polemica personale su Masini, non ho memoria se davvero allora fosse accettabile scrivere e proporre pensieri simili (o magari ho completamente frainteso il testo io) però sappiate e siate certi che oggi in giro ci sono persone che preferiscono questa versione perché si adatta meglio al loro patetico ego ferito di vigliacchi e lagnosetti cazzettini mosci.

E per oggi ho finito la quota predefinita di brutte parole e pensieri aggressivi, quindi buon riposo e a domani.

Si parla di Masini, devo dire la mia.

Con quella canzone ci sono cresciuto, quando uscì ero adolescente e, per questo, mi sono rifiutato di sentire la versione del 2025 con Fedez. Sono affezionato a quel testo, a quel ritmo, a quelle intenzioni che, negli anni '90, erano semplicemente la norma.

Mi interessa però aggiungere un secondo livello di lettura. Forse sono strano io (sì, sono strano, non è una novità), ma la lettura odierna del testo della canzone, quella che si concentra su (cito):

il tizio si lamentava che lei aveva chiamato la polizia perché lui aveva 'solo perso la pazienza' o quando quasi la vorrebbe mettere a gambe larghe per violentarla fino al mattino

ma sulla rabbia e l'angoscia che una storia finita può portare. Quando ascoltai per le prime volte questa canzone c'erano versi che non capivo a fondo

Che hai distrutto tutti i sogni della donna che ho tradito Che mi hai fatto fare a pugni con il mio migliore amico

il me adolescente si chiedeva che cacchio c'entrasse l'amico; e c'erano pure versi pesanti, assolutamente riconoscibili anche da me come "sbagliati" e "violenti"

Mi verrebbe di strapparti quei vestiti da puttana E tenerti a gambe aperte finché viene domattina

ma c'era anche altro. Io mi concentravo sulla tristezza portata da versi nostalgici come

Ti ricordi Quando con i primi soldi ti ho comprato quella spilla Che t'illuminava il viso e ti chiamavo la mia stella? Quegli attacchi all'improvviso che avevamo noi di sesso e tenerezza?

Alle mie orecchie, il cantante con questi versi si stava disperando per un amore finito, e finito male per colpa di un tarlo, che non può essere amato da un ramo di ciliegio. Il resto era dettato dalla rabbia e dalla tristezza, tanto è vero che alla fine dice

Ma di questo nostro amore così tenero e pulito Non mi resterebbe altro che un lunghissimo minuto di violenza E allora ti saluto, bella stronza, eh

Nonostante il testo, questa è stata la colonna sonora dei miei amori sognati durante l'adolescenza, perché ero in grado di distinguere gli attacchi rancorosi dalla nostalgia... e ribadisco: negli anni '90 la cosa non era per niente strana.

Nello stesso album c'è la canzone Volersi male, incentrata sulla violenza di coppia da entrambe le parti, ma anche Tempo buttato via, canzone malinconica che adoro e Principessa, una canzone per una ragazza col padre violento.

Quell'album l'ho divorato, conosco tutte le canzoni a memoria tutt'ora, Bella stronza era uno degli aspetti dell'amore cantato in esso, un aspetto violento e malinconico, e questo colpiva negli anni '90.

Dubito che oggi lui, o chiunque altro, possa passarla liscia con un testo del genere, ma allora fu un capolavoro.

Rimasugli di covid

Dalla pandemia, ogni volta che qualcuno mi dà la mano devo passare il gel idroalcolico. Per fortuna, dal covid, il dare la mano è diventato meno frequente.

Avatar
Reblogged

Oh, raga... sapete chi vi saluta tantissimo?!

Ho una domanda.

Come si saluta TANTISSIMO?

Voglio dire... è una roba tipo

ciaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociaociao

oppure è qualcosa tipo

CIAO

o magari è l'intensità... una cosa pronunciata tipo cccccccccciiiiiiiiiiiaaaaaaaaaaooooooooooo

?

Avatar
Reblogged

magico mondo di tumblr, oggi mi rivolgo a te per un aiuto con la mia ricerca! sono un dottorando (dignitosamente disperato) in sociologia e ricerca sociale, e la mia ricerca si concentra sugli ostacoli e le discriminazioni che le persone trans* incontrano nel mondo del lavoro.

cerco persone di qualsiasi età che abitino in emilia-romagna (soprattutto bologna, reggio emilia, rimini e rispettive province!) e si riconoscano come persone trans, non binarie, agender, genderfluid o qualsiasi altra identità nell'ombrello trans*, che abbiano voglia di farsi una chiacchierara in un’intervista!

l'intervista può essere fatta online o di persona, non ci sono risposte giuste o sbagliate e sono anch’io una persona trans, quindi non ho un approccio da zoologo che studia le cavallette: il mio obiettivo è far risuonare le nostre voci in posti come l'università, dove raramente arrivano, e portare un tema iper mega ignorato.

se vi interessa o conoscete persone a cui potrebbe interessare scrivetemi! se volete fare un reblog per il sociale (o meglio, per il sociologico) apprezzo, grazie mille ♡

Reblog di servizio

Comunque stavo leggendo degli articoli sulla storia di Elena Maraga, educatrice di una scuola materna paritaria sospesa dal lavoro perché aveva un profilo onlyfans e raga c'è veramente da urlare.

Siamo nel 2025.

2025, miseria ladra maledetta.

Quello che fai col tuo corpo, con la tua immagine, fuori dall'orario di lavoro ancora sono oggetto di discussione. In questi termini, miseria ladra.

Leggevo che il ministero vuole aggiornare il codice etico dei dipendenti della pubblica amministrazione, che già pone dei limiti rispetto a quello che si può fare e dire che potrebbe "danneggiare il prestigio o l'immagine dell'amministrazione". Questa insegnante lavora in una scuola paritaria, non so nemmeno se si applicano delle condizioni speciali, se si possono applicare e poi essere ancora considerate scuole "paritarie", ma il punto è un altro.

Il punto è che nel 2025 pensare di mettere un freno alla libertà di usare il proprio corpo e la propria immagine al di fuori dell'orario di lavoro è inquietante, in qualsiasi ambito.

Allargare questo tipo di controllo e censura è pericoloso. La morale, l'etica, le preferenze, gli orientamenti, le pratiche: se stanno al di qua di ciò che è lecito, dovrebbero essere fatti di chi lavora, non di chi assume. Fumi? Bevi? Fai sesso con 3 persone diverse al giorno? Credi all'oroscopo? Mangi la pizza con l'ananas e il pollo? Chi se ne frega, dal punto di vista del lavoro dovrebbe contare solo se sai fare il lavoro in questione.

In tutto questo, i sindacati che dicono?

Mentre scrivo, trovo la notizia di meno di un'ora fa di una dichiarazione di Alvise Sponza, un sindacalista, che dice che non ci sono le premesse per un licenziamento e poi aggiunge "anche io sono insegnante e credo che tutti dovremmo mantenere un comportamento ineccepibile. Ma un errore privato, purché legale, non può intaccare il nostro ruolo." Un errore. Ma quale sarebbe l'errore qui? Lui fa un paragone così: "è capitato anche a me di passare col rosso, ma nessuno per questo ha messo in discussione la mia professionalità".

Ma è un errore aprire un profilo onlyfans? Passare con il rosso è più che un errore, per la verità, è un'infrazione del codice della strada, che potrebbe pure causare un incidente. Aprire un profilo onlyfans, postare foto di nudi o filmati pornografici, esattamente, che infrazione sarebbe? Nel 2025? Porca miseria ladra maledetta?

In un sito privato, peraltro, manco li avesse appesi alla bacheca della mensa o proiettati alla festa di fine anno all'insaputa di chi si trovava a guardare porno senza consenso. Questi genitori sono andati a cercarla, si sono iscritti al suo canale per avre conferma e poi l'hanno raccontato alla dirigenza scolastica.

Chi è che si deve vergognare?

A me vengono davvero i brividi di rabbia e se continuo a pensare alle implicazioni di tutto questo, alla rapidità con cui certe recentissime conquiste di libertà individuale si stanno sgretolando, mi vengono anche i brividi di paura, onestamente.

Nel codice deontologico dei biologi compaiono le seguenti regole

Art. 1 comma 2:

L’inosservanza dei precetti stabiliti nel presente codice deontologico, e ogni azione od omissione comunque contrarie al decoro, alla dignità e al corretto esercizio della professione sono puniti con le sanzioni disciplinari previste dalla normativa vigente

Art. 11 comma 2

La concorrenza deve svolgersi secondo i principi stabiliti dall’ordinamento, comunitario e interno, e dalle norme deontologiche e regolamentari che lo attuano. È vietata ogni condotta diretta all’acquisizione di rapporti di clientela con modi non conformi alla correttezza e al decoro

Art. 20 comma 1 lettera f

l’utilizzo di strumenti pubblicitari lesivi del decoro, della qualità della professione, o in contrasto con la legge, in generale, e con l’art. 1, comma 525, della legge 30 dicembre 2018, n. 145, in particolare, nonché con regolamenti e direttive della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi; assume, altresì, rilevanza ai sensi dell’art. 11, comma 2, l’utilizzo del logo dell’Ordine di appartenenza o della Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi a fini pubblicitari;

Così per qualsiasi professione, i vari codici deontologici fanno riferimento al decoro. Ora, cosa sia questo decoro è a descrizione del giudicante, o almeno non è definito nei vari codici deontologici.

Questo per dire che sono perfettamente d'accordo con quanto dici, ma finché queste regole non vengono riviste in maniera meno restrittiva o più precisa definendo cosa è permesso e cosa no, si è in balia del giudizio di chi deve giudicare se una cosa è decorosa o no.

Non conta se siamo nel 2025 o nel 2125, conta quanto scritto in questi pdf qua.

You are using an unsupported browser and things might not work as intended. Please make sure you're using the latest version of Chrome, Firefox, Safari, or Edge.