Avatar

Perle ai Porci

@1e3no / 1e3no.tumblr.com

Aforisma = new Array() Aforisma[0] = "Pronto in Venti Minuti!" Aforisma[1] = "Un Blog Che Ha Fegato. Il Vostro." Aforisma[2] = "Col Cuore In Mano. Il Vostro." Aforisma[3] = "Funky Tarro" Aforisma[4] = "INTERNET" Aforisma[5] = "Che Adorabile Canaglia" Aforisma[6] = "Una Cattiva Compagnia" Aforisma[7] = "Sei Tu Forse Un dio?" Aforisma[8] = "Sta Roba Sarà Stata In Coda Due Mesi" Aforisma[9] = "E Sai Cosa Bevi" Aforisma[10] = "Non Si Attacca Al Lavoro Del Tuo Dentista" Aforisma[11] = "Quando Dico GG Nessuno Mi Capisce" Aforisma[12] = "Suoniamo L'Ukulele, Facciamo Follieh" Aforisma[13] = "Che Sballo" Aforisma[14] = "Se Maometto Non Va Alla Montagna" Aforisma[15] = "Il Popolo Della Rete" Aforisma[16] = "Gli Internauti Hanno Deciso" Aforisma[17] = "Impazza Sul Web" Aforisma[18] = "La Cyber-Mania" Aforisma[19] = "Quando Guardo Sagan Mi Commuovo" Aforisma[20] = "Tette e Gattini" Aforisma[21] = "Non Si Attacca Al Lavoro Del Tuo Dentista" Aforisma[22] = "Le Parigine" Aforisma[23] = "Scopare È Così Anni 80" Aforisma[24] = "Pescare Con La Dinamite" Aforisma[25] = "CAZZATE SECSI AWWWW" Aforisma[26] = "I'm the One dei Descendents" Aforisma[27] = "Tette Polposissime" Aforisma[28] = "Uno e Trino (1995) è un romanzo scritto da Tullio Solenghi" Aforisma[29] = "Coltiviamo i limoni, facciamo i matti, dai." Aforisma[28] = "Type A" Aforisma[28] = "Fumiamo Solo Quello_Che_Vuoi, Rino" Aforisma[28] = "Dice mia nonna che se non mi sbrigo mi metto con una che è uno scarto" Aforisma[29] = "Dice mia nonna che la prossima che le presento la devo sposare" Aforisma[30] = "Sono un DEPRAVATO PERVERSO NANO DELLA MORTE" Aforisma[31] = "CUCCIOLINI" Aforisma[32] = "Da Cagnetti A Culi Skinny in Tempo Zero" Aforisma[33] = "Mentecatto" Aforisma[34] = "NON E' REATO" Aforisma[35] = "Essere Cinici Con Un Certo Ottimismo" Aforisma[36] = "Carl Sagan e Nikola Tesla" Aforisma[37] = "L'Occhio Miope Del Ciclone" Aforisma[38] = "L'Uomo Delle Taverne" Aforisma[39] = "Suicidarsi Tirandola Per Le Lunghe" Aforisma[40] = "Il Vuoto che Avanza" Aforisma[41] = "Non Sostare Senza di Te" Aforisma[42] = "Questo E' Fatalismo Russo" Aforisma[43] = "Non Regalate Terre Promesse A Chi Non Le Mantiene" Aforisma[44] = "Un Pollo Vestito Da Volpe" Aforisma[45] = "Meglio Perdermi Che Trovarmi" casuale = Math.random() * (Aforisma.length) casuale = Math.floor(casuale) document.write(Aforisma[casuale])

Staff Pick of the Week

My staff pick is The Life and Death of Jason, a Metrical Romance by William Morris with decorations by Maxwell Armfield. This edition was published by Dodd, Mead and Company in New York in 1917.

William Morris was born on March 24, 1834 in Walthamstow, near London, England. He was known for being a being a leader in the Arts & Crafts movement, a socialist activist, and for founding the Kelmscott Press in 1891 which helped kick start the contemporary fine-press movement. Morris was also a poet and author, and his poem The Life and Death of Jason was first published in 1867. It chronicles the exploits of the Greek mythological hero Jason, leader of the Argonauts, and his quest for the Golden Fleece. Morris was a follower of the Pre-Raphaelite Brotherhood, and worked closely with the artist Edward Burne-Jones who illustrated several Kelmscott Press books, including the 1895 edition of The Life and Death of Jason.

I chose this 1917 edition of The Life and Death of Jason, printed 21 years after the death of William Morris in 1896, because of Maxwell Armfield’s wonderful illustrations. Maxwell Armfield was a British artist and writer who was trained in Arts and Crafts principles. I first came across Armfield’s Jason early in my time at Special Collections when I worked as undergraduate assistant shelving books in the department. Now several years later and much wiser about William Morris’s lasting legacy, I really see the connection of this book has with earlier editions even though it is aesthetically very different. This is made clear in Maxwell Armfield’s “Note on the Drawings” which precedes the text:

“In the case of an epic, one feels, I think, that the important quality of the décor should be unity not so much with the ideas of the text as with the book as book, and unity also within itself.
This point of view must consider the embellishment not so much as illustration proceeding from the text as a continuation of the binding and page purposing to present the text to the eye; or as commentary on certain aspects of the matter not necessarily touched on at all by the author.”

This holistic approach to book design is very much in line with Morris’s principles, even if the illustrations are more modern in appearance than the Kelmscott Press’s medievalist aesthetic.

For an even deeper dive into Maxwell Armfield’s artistic interpretation of The Life and Death of Jason, I recommend the article: Illustrating Morris:The Work of ]essie King and Maxwell Armfield by Rosie Miles published for the Journal of William Morris Studies in 2004.

View more posts about William Morris.

Sarah, Special Collections Graduate Intern

Avatar
Reblogged
Avatar
If the problem was simple and easy, it wouldn’t require wizards to fix it. The impossible we do immediately. The unimaginable takes a little while.

Jim Butcher, The Dresden Files: Cold Days (via caringwasathingwithclaws)

Avatar
Reblogged renatoram

Ieri sera, a Tagadà, Salvini è stato atterrato con una classe infinita. Ad opera di questa donna che vedete qui, Tiziana Panella. C'era Salvini in diretta da Gardone Val Trompia in provincia di Brescia, con un’inviata di Tagadà. Baci, selfie, nessun rispetto del distanziamento sociale. Il solito insomma. A un certo punto Tiziana Panella non ce la fa più. E chiede all’inviata di far presente al senatore che sta portando scorrettamente la mascherina. “Segretario, siamo in diretta con Tagadà. Un mese fa questa provincia contava morti e terapie intensive: non crede che sia pericoloso fare bagni di selfie?” Lui bofonchia, inizia a parlare della “gente che vuole vivere, spazi, socialità”. Anche qui come al solito. L’invita però insiste. Chiedendo quello che ci chiediamo un po’ tutti: la necessità di farsi selfie a raffica in questo momento così delicato. Allora Salvini sbotta. Arrogante come al solito: “Tagadà ha questa priorità", riferendosi a mascherine, il distanziamento sociale. Tiziana Panella allora lo guarda e gli dice un’ultima cosa. Con una calma infinita: “Ok, abbiamo capito la posizione di Salvini. Questo paese quante persone ha perso fino ad ora? 34mila. Io tendo quindi a fidarmi degli esperti, se mi dicono che devo rispettare il distanziamento sociale io rinuncio ai selfie. Si può fare. Sarebbe opportuno che lo sapesse anche Salvini”. E poi chiude. Lasciano Salvini distrutto. Per l’ennesima volta. E, bisogna dirlo, con classe.

Leonardo Cecchi

La vera “empatia” di Selfini consiste in questo.

La gente ne ha le balle piene delle mascherine, le porta a cazzo, è insofferente e ha poca memoria, anche dei morti.

Nei sogni bagnati della gente ci sono l’abbattimento delle accise e anche levarsi le mascherine e lasciarsi sta sfiga del covid alle spalle.

Selfini lo sa. Poco importa che avrà un costo. Tanto nessuno si prenderà delle responsabilità. Sarà colpa dell’ENORME EMERGENZA SOSTITUZIONE ETNICA per causa della TEORIA GENDER come diceva Fontana in campagna elettorale.

Senza tener conto che proprio per una delibera di Fontana in Lombardia le mascherine sono e saranno ancora obbligatorie probabilmente fino a fine mese.

L’importante è sognare.

Baci, selfie, nessun rispetto del distaziamento sociale. Il solito insomma….

Come qui alla manifestazione contro il razzismo delle Sardine?

O qui al XXV Aprile dell'Anpi a Bologna?

O all'arrivo in Italia di Silvia Romano?

Hai letto il post che ho scritto e lo hai capito prima di commentare?

Non mi pare che i partecipanti alla celebrazione del 25 Aprile fossero tutti senatori ed ex-ministri dell’Interno per dire.

Ma Selfini gioca a fare uno di noi solo con 49 milioni di euro da restituire in comode rate e l’aspirazione ai pieni poteri.

Quando un politico fa una cazzata non può rispondere ma la fa anche il mio portinaio.

Poi se sei uno che 34000 morti in italia di cui 17000 in Lombardia sono un complotto di Soros e il covid è poco più di un’influenza CIAONE, torna a mangiar ciliege.

Ti vedo a corto di argomenti. Non è una sorpresa. Immagino tu non ne senta nemmeno il bisogno. Le premesse erano chiare.

Qua nemmeno si aspira più al meno peggio ma proprio al minimo comun denominatore salvo poi invocare pene esemplari, castrazioni chimiche, buttare le chiavi.

Vi conosco bene mascherine tricolori.

Bella la foto del 25 aprile a Bologna, peccato che sia antecedente al 2019.

5 dicasi 5 secondi di ricerca immagini su google.

Queste sono le foto del vero 25 aprile 2020 al Pratello, vah che assembramenti, vah che roba. Dal Resto del Carlino, noto giornale di area comunista.

Allora raga mettiamo in chiaro una cosa: se avessimo uno che ci stalkera 24/7 avremmo certamente dei momenti in cui non osserviamo le regole (mangio un gelato per strada, mi dimentico la mascherina sul collo etc).

Stessa cosa nelle manifestazioni: se faccio ottanta foto ad un corteo (di destra, di sinistra...) sicuramente posso fare cherry picking e trovare le foto o i dettagli di chi fa come cazzo vuole (e manipolare così quello che riscontro).

La differenza fondamentale sta nel prendere invece una posizione pubblicamente irresponsabile e qualunquista come Salvini.

Avesse detto, anche scherzando, “Ops! Avete ragione, sapete, uno fa due foto e...” sarebbe stato umano e pragmatico. invece dovendo fare di tutte le occasioni polemica, così si fa vittima e inevitabilmente il vittimismo paga.

Occhio a continuare ad attaccarlo così senza entrare nel merito, altrimenti ha ragione chi risponde con una manifestazione “De sinistra” come a dire “Eh ma allora anche gli altri fanno il cazzo che vogliono!!” Sì, tutti fanno il cazzo che vogliono, è la democrazia, il punto è che c’è chi lo fa per partito preso, non perchè è umano.

Ciao raga

Avatar
Reblogged
Avatar
everynightwithu-deactivated2020
You are using an unsupported browser and things might not work as intended. Please make sure you're using the latest version of Chrome, Firefox, Safari, or Edge.